Perchè praticare yoga in gravidanza

Per rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto partire dal concetto primario di: Che cosa significa yoga?
Sono state date tantissime definizioni della parola yoga ma questa è la descrizione che più colpisce nel segno:
“Lo yoga è una pratica che potenzia a superare gli ostacoli della mente,
facendo esperienza del nostro vero Sé.”
Molti fanno l’errore comune di credere che lo yoga sia essere flessibili, atletici e perchè no magri e calmi.
Sicuramente Il percorso dello yoga, se praticato nel tempo con serietà e costanza, ci permetterà di raggiungere anche questo tipo di obiettivi ma lo yoga è molto molto di più. Praticare yoga ci permette di entrare in contatto con una parte così intima e profonda di noi stessi che apre gli occhi della mente e del cuore a ciò che realmente sentiamo, ciò che davvero è importante e di valore nella vita.
Moltissime donne si avvicinano allo yoga quando stanno aspettando un bambino o una bambina. Fin dalle prime settimane ci si sente diverse e si è maggiormente predisposte a comprendere, conoscere e percepire ciò che accade.
La gravidanza è un momento davvero molto speciale nella vita di una donna, si attiva un processo di profonda trasformazione fisica, mentale, emotiva e spirituale.
Praticare yoga in gravidanza crea quello spazio e tempo necessari ad integrare il processo di trasformazione che sta avvenendo in voi, ad adattare le vostre priorità e lo stile di vita a ciò che di meraviglioso sta accadendo nella vostra vita.
Lo yoga non sostituisce un percorso con un’ostetrica specializzata o un ginecologo ma è fondamentale per creare quelle basi solide per affrontare la gravidanza e il parto coscientemente. Ci aiuta ad accettare e comprendere come anche i momenti che potranno essere più difficili fanno parte di un percorso e sono spesso propedeutici al parto.
Ma non solo… dirigendoci così all’interno di noi stesse, svilupperemo una sensibilità profonda che ci permetterà di instaurare una relazione con il nostro piccolo/piccola già dentro il grembo che è per lui un luogo accogliente e amorevole nel quale crescere sano e felice. Gopi Sundari