YOGA IN INVERNO

L’inverno è il tempo di ispirazione della terra e per muoverci con questo flusso anche noi dobbiamo “inspirare” per poter nutrire e rigenerare tutte le forze vitali. Il ritmo è quello di espansione e di contrazione ed, in questa stagione in particolare, il movimento è verso l’interno; per questo motivo è importante che anche il nostro movimento sia di introspezione e non di dispersione, altrimenti non riusciamo a rigenerarci.
Cosa crea dispersione? Tutto ciò che è alterazione dell’elemento aria che corrisponde a leggerezza, espansione, estroversione e movimento verso l’esterno.
Come viene alterato l’elemento aria? Con il freddo, la comunicazione veloce e tutto ciò che ci proietta e ci stimola verso l’esterno. Dal punto di vista fisico lo riconosciamo dalla secchezza generale, gonfiore addominale e dolori articolari. L'elemento aria inoltre è collegato al SISTEMA NERVOSO e quando è in squilibrio porta a stanchezza, nervosismo, insonnia e ansia.