ROUTINE DELLA SERA

Sapevi che ciò che fai alla sera ha un impatto enorme sulla qualità del sonno e della giornata successiva? ECCO 3 SEMPLICI STEP DA SEGUIRE:
TRAMONTO: Osserva con attenzione il momento in cui tramonta il sole. E' il primo segnale che sta per arrivare la sera e le nostre attività devono cambiare.
RIDUCI GLI STIMOLI: Cerca di ridurre quanto possibile stimoli eccessivi come la musica ad alto volume, attività fisica impegnativa e lavori pensanti.
OCCHIO AGLI ORARI: Mangia poco e presto. Fai trascorrere almeno due ore dalla cena al momento del riposo. Andare a dormire entro le 10 rende il sonno più ristoratore e profondo.
Ci sono degli orari raccomandati per andare a riposare e delle attività da evitare.
Per esempio luci e rumori molto forti in orario serale non conciliano il sonno e il benessere.
Un modo semplice per capire cosa evitare è andare o immaginare di andare in mezzo alla natura ad un certo orario serale, ci sarà silenzio e buio.
Il nostro stile di vita al contrario ci porta ad essere iperstimolati a qualsiasi ora senza stop con luci accese, cellulari, pc e televisioni; ci porta a mangiare troppo tardi per poter andare a dormire presto e rimanda le chiacchierate e discussioni di famiglia (anche quelle importanti) alla sera; anche le cene con amici sono spesso delegate agli orari serali.
Il risultato è che il sistema nervoso ne risente moltissimo e di conseguenza anche la qualità del sonno, della digestione e del benessere in generale.
Dobbiamo rinunciare a tutto?
Assolutamente no! La conoscenza è la migliore arma per regolarsi e portare equilibrio nella vita.
Facciamo una prova insieme. Per questa settimana prova due sere a non accendere schermi sostituendoli con una tisana calda e un libro.
Ci proviamo insieme?
Un abbraccio di luce.